. Sesto.O Si continua con lo stesso andazzo , non si va nè avanti ne indietro. Sembra, sembra che....ma forse è un'illusione mia. Sì perchè alle elezioni comunali del 15 maggio il piccoletto abbia ricevuto una dura scoppola. Se la scoppola gli verrà confermata anche ai ballottaggi del 29 e 30 maggio, forse la stagione politica si riaprirà in Italia. Forse. Se l'incantatore di serpenti non riuscirà a incantare più nessuno, se se se.....quanti se ci sono tra cielo e terra. Ma a me il popolo italiano non mi ispira fiducia; qualunque altro popolo civile di questa terrà non si sarebbe fatto incantare per diciassette anni di seguito da questo imbonitore di pessima Lega. Ora non ci resta che aspettare e pregare; per che cosa? Boh!Ora che mi sembra di aver ...pregato abbastanza, soffermo la mia fantasia sugli scenari del tutto nuovi, entusiasmanti che potrebbero riaprirsi per tutta la politica italiana. Ma sapete cosa diceva il Manzoni dell'italiano medio, nell'Adelchi? No? Ve lo dico io:"con l'agile speme precorre gli eventi e sogna la fine del duro servir". Vedremo: se son rose fioriranno.
Maggio venerdì 27, addì Sesto San Giovanni. Altro che rose! Poco fa si è scatenato un nubifragio, con pioggia, grandine e vento di tempesta. Le piante dei fiori combattevano contro la tempesta, e non sono cadute in mezzo alla strada soltanto perchè c'era la grata che le trattenevaPer fortuna tutto è stato O.K.
Ora che il gran nubifragio è passato, riprendo il mio posto di.....combattimento. Sono dietro la mia scrivania e davanti al mio computer. Vediamo se mi riesce a scrivere qualcosa per i.......posteriTutto O.K. Possiamo continuare così
Lunedì 30 maggio 2011. Ho saputo che venerdì 27 maggio Pisapia ha tenuto in Piazza Duomo il comizio di chiusura della campagna elettorale, ed è andato tutto bene, per numero e qualità della gente, oltre che per entusiasmo.
Ora che i risultati elettorali sono definitivi, o quasi, e si profila una grande vittoria del Centro-Sinistra, cosa dobbiamo dire? Niente, ma intonare Alleluja!Sembra che il grande incantatore abbia disimparato a incantare, o almeno, che gli italiani, finalmente, non sono più disposti a lasciarsi incantare. Era ora! Sembra che l'incubo durato diciassette anni stia per dissolversi. Se fossi un credente direi: sia reso grazie a Dio! Ma io non sono un credente, e dico sia reso grazi e al vento che è cambiato. Infatti. solo a questo dobbiamo la vittoria.Ora, però,non dobb iamo montarci la testa, nè dobbiamo essere superficiali:il nemico è ferito, ma non distrutto.E' vero che Berlusconi è vecchio, ma può ancora far male; ed i tiranni, quando vedono che non c'è più scampo per loro, hanno per motto:muore Sansone con tutti i Filistei. Quindi, occhio!
Oggi è mercoledì 8 di giugno. Fra pochi giorni ci saranno i referendums. Chissà cosa ci riserberanno le urne! Certo che se le cose dovessero andare bene, povero piccoletto! Il suo destino sarebbe segnato . Lunedì 11 luglio 2011. E le elezioni, anzi le votazioni per i referendums, sono andate male per il piccoletto. Quanti guai addosso al povero uomo. Ci sarebbe da scrivere un libro: il romanzo di un giovane(?) povero. Sì, perche adesso deve pure pagare il conto al signor De benedetto: appena cinquecentosessanta milioni di euro. Roba che neanche la campagna acquisti per il Milan può più fare.Bova Marina, lì diciotto luglio 2011. Ma le andate cose sien poste nell'oblio: non proprio oblio, ma poste un poco indietro per lasciare spazio alle cose che bisogna fare, attualmente, se vogliamo aver ragione della banda dei bassotti. La corruzione dilaga, il paese non decolla, e gli italiani continuano ad aver pazienza. Ma fino a quando?
Sesto San Giovanni, addì 22 ottobre 2011
Sono tornato dalle vacanze a Bova Marina domenica scorsa addì sedici del mese di ottobre.Ho lasciato buon tempo in Calabria, e buon tempo,ho ritrovato qui.Le vacanze sono andate bene, dal punto di vista mio personale non posso lamentarmi; ma è la situazione generale, in politica che mi turba. Non solo a livello nazionale, a questa ci ho già fatto il callo ma a livello internazionale. Il mondo intero rischia una bancarotta paurosa, un crac quale non si è mai visto, neanche nel ' 29 o nel '34. Per adesso non possiamo fare altro che indignarci: siamo nelle mani di gente incompetente e paurosa, e non solo a livello nazionale. Chi vivrà (!!!!!) vedrà SESTO SAN GIOVANNI ADDI' 1 dicembre 2011.BERLUSCONI NON C'E' PIU'.Alleluya! suoniamo tutte le trombe, tutte le campane di questo martoriato Paese. Dopo aver portato il paese sull'orlo dell'abisso, generosamente si è messo da parte: anche perchè il fallimento del Sistema Paese avrebbe anche comportato il fallimento delle sue aziente. Questo pensiero, per lui, è insopportabile. E quindi, con supremo sprezzo del......ridicolo si è fatto da parte. Ora abbiamo il governo Monti, votato da tutte e due le assemblee parlamentari: all'opposizione è rimasta la Lega Lombarda; e meno male!Questo, lo si chiami come si vuole, è in realtà, un governo di salute pubblica, volto a non far precipitare il Paese, che lo trattenga almeno, sul ciglio del baratro, per un pò: poi si vedrà . Intanto, bisogna che tutti quanti ci accingiamo a sopportare sacrifici: se questi sono equi, allora piangeremo con un occhio; ma se sono iniqui, significa proprio che non c'è più speranza per questo martoriato popolo italiano
giovedì 26 maggio 2011
martedì 13 luglio 2010
Solitudine
. So che oggi si è radunata,per la prima volta,dopo la fine dei vari tornei,la mia Inter.Si,lo so può sembrare superficiale, ma in periodi di vacche magre, anche interessarsi appassionatamente al calcio,può essere un buon surrogato per non trovare troppo scipita la vita.
La politica non dà soddisfazioni,la vita pubblica e sociale in generale appare troppo volgare e corrotta,la cattiveria e la corruzione dilagano in tutti i settori; e allora non resta che rifugiarsi nell'individualismo e in accadimenti che possono apparire,e sono in effetti,superficiali.Ma tant'è,non abbiamo nessuna altr cosa per superare il tremendo impatto con l'attuale crisi,prima umana e poi politica Ci tocca turarsi il naso e cercare di andare avanti,alla meno peggio,nella speranza di trovare sempre dei nuovi compagni,che siano disgustati come noi, e che ci sgravino un pochino i pesi che portaiamo sulle nostre spalle. Ma la solitudine è tanta,nessuno si aggira nei nostri paraggi; alla fine siamo costretti ad imparare un nuovo trucco: non aspettare più, e imparare a sopportare ancora di più di quello che abbiamo sopportato fino ad oggiMa l'amarezza è tanta' lo sconforto è dietro l'angolo; e allora ti rinchiudi nel tuo orticello, a pensare,a ripensare a tutto quello che poteva essere e non è stato E sì che la vita è bella e si potrebbero fare tante belle cose, senza le stoltezze e le viltà degli uomini . Ma gli uomini sono quello che sono, e non già quello che noi vorremmo ch fossero. L'umanità è questa , con le sue debolezze, e le sue qualità(poche) Ma che importa; non abbiamo nessun modo per superare questo stato di cose.
" Rebus sic stantibus" dobbiamo proseguire. Verso dove? E chi lo sa?Meglio non pensare ai grandi problemi che assillano l'umanità sin dalla notte dei tempi, non trovano risposte soddisfacenti neanche oggi.Chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo ed altre domande di questo tipo sono destinate a restare senza risposta
Sesto San Giovanni, lì 22 ottobre 2011. Sono appena rientrato dalle ferie, rileggo queste note sopra scritte, e mi prende lo sconforto Il disgusto per la stupidità, la malvagità e la follia degli uomini alle volte mi prende alla gola, e mi lascia senza fiato. Ma poi penso che non sono l'unico degli uomini ad avere dei grandi dolori, che il dolore fa parte dell'esistenza, e che non ci potrebbe essere nè vita nè felicità senza la sofferenza, e mi acquieto un pò SESTO SAN GIOVANNI ADDI' Primo DICEMBRE 2011.E' incominciato il mese delle feste natalizie. Giorno nove dicembre avrò come mie ospiti due mie nipoti, la figlia di mio fratello Pippo, Silvia, e la figlia di mia sorella Sara, Giusi De Salvo.Sarà un piacere aver a che fare con loro, la loro presenza mi darà senz'altro conforto e gioia. Non avrò, purtroppo, alla mia mensa , i miei nipoti, figli di mio figlio Achille. Il maschietto si chiama Yuri, la femminuccia si chiama Lara. Oh! come vorrei vederli e parlare con loro e accarezzarli. Chissà. In questi giorni vorrò fare un altro tentativo, e parlare con mio figlio . Speriamo in bene. Ma lui non decide nulla: chi decide è sua moglie. Speriamo che qualcosa sia cambiato nel frattempo, da giugno ad oggi
Non so perchè l'articolo che ho scritto prima non appare pubblicatoForse per il fatto dello sciopero; si vede che anche i computer qualche vota sentono l'esigenza di scioperare. Purchè non facciano cadere il governo ProdiMa che Prodi e Prodi! Volevo dire Monti. La lingua batte dove il dente duole. Ad majora SESTO SAN GIOVANNI ADDI' 21 del mese di dicembre2011.
Oggi comincia l'inverno. Veramente è da più di in mese che fa freddo , ma in questi ultimi giorni sta esagerando: la temperatura è scesa sotto lo zero, e al parco Nord, dove vado a camminare quasi tutte le mattine. si vedono pochissimi rappresentanti della specie umana; veramente anche di rappresentanti di altre specie non è che si veda un gran chè. Mi riferisco agli animali, ma anche ai vegetali. La salute non è un granchè, ma comunque tiro avanti alla meno peggio. Il mio umore, però, è buono. Almeno quello!Domani Teresa compie settantacinque anni, ed io le regalerò un computer, uguale al mio. Forse imparerà ad usarlo. Fusse ca fusse la volta bona! Forse. SESTO SAN GIOVANNI addì 6 del mese di giugno2012.Sono ancora di nuovo alle prese con i preaparativi per partire per Bova Marina. La partenza, se tutto andrà bene,dovrebbe avvenire il giorno undici c.m.
Si ricomincia con la solita vita di....mare. Massì,è bello stare al mare,soprattutto durante l'estate.Fare i bagni,mangiare i pesci appena pescati, camminare in spiaggia o in via marina, andare in pizzeria con amici o parenti, oppure con tutti e due, respirare aria pulita. Speriamo che la salute regga. Ad majora!
La politica non dà soddisfazioni,la vita pubblica e sociale in generale appare troppo volgare e corrotta,la cattiveria e la corruzione dilagano in tutti i settori; e allora non resta che rifugiarsi nell'individualismo e in accadimenti che possono apparire,e sono in effetti,superficiali.Ma tant'è,non abbiamo nessuna altr cosa per superare il tremendo impatto con l'attuale crisi,prima umana e poi politica Ci tocca turarsi il naso e cercare di andare avanti,alla meno peggio,nella speranza di trovare sempre dei nuovi compagni,che siano disgustati come noi, e che ci sgravino un pochino i pesi che portaiamo sulle nostre spalle. Ma la solitudine è tanta,nessuno si aggira nei nostri paraggi; alla fine siamo costretti ad imparare un nuovo trucco: non aspettare più, e imparare a sopportare ancora di più di quello che abbiamo sopportato fino ad oggiMa l'amarezza è tanta' lo sconforto è dietro l'angolo; e allora ti rinchiudi nel tuo orticello, a pensare,a ripensare a tutto quello che poteva essere e non è stato E sì che la vita è bella e si potrebbero fare tante belle cose, senza le stoltezze e le viltà degli uomini . Ma gli uomini sono quello che sono, e non già quello che noi vorremmo ch fossero. L'umanità è questa , con le sue debolezze, e le sue qualità(poche) Ma che importa; non abbiamo nessun modo per superare questo stato di cose.
" Rebus sic stantibus" dobbiamo proseguire. Verso dove? E chi lo sa?Meglio non pensare ai grandi problemi che assillano l'umanità sin dalla notte dei tempi, non trovano risposte soddisfacenti neanche oggi.Chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo ed altre domande di questo tipo sono destinate a restare senza risposta
Sesto San Giovanni, lì 22 ottobre 2011. Sono appena rientrato dalle ferie, rileggo queste note sopra scritte, e mi prende lo sconforto Il disgusto per la stupidità, la malvagità e la follia degli uomini alle volte mi prende alla gola, e mi lascia senza fiato. Ma poi penso che non sono l'unico degli uomini ad avere dei grandi dolori, che il dolore fa parte dell'esistenza, e che non ci potrebbe essere nè vita nè felicità senza la sofferenza, e mi acquieto un pò SESTO SAN GIOVANNI ADDI' Primo DICEMBRE 2011.E' incominciato il mese delle feste natalizie. Giorno nove dicembre avrò come mie ospiti due mie nipoti, la figlia di mio fratello Pippo, Silvia, e la figlia di mia sorella Sara, Giusi De Salvo.Sarà un piacere aver a che fare con loro, la loro presenza mi darà senz'altro conforto e gioia. Non avrò, purtroppo, alla mia mensa , i miei nipoti, figli di mio figlio Achille. Il maschietto si chiama Yuri, la femminuccia si chiama Lara. Oh! come vorrei vederli e parlare con loro e accarezzarli. Chissà. In questi giorni vorrò fare un altro tentativo, e parlare con mio figlio . Speriamo in bene. Ma lui non decide nulla: chi decide è sua moglie. Speriamo che qualcosa sia cambiato nel frattempo, da giugno ad oggi
Non so perchè l'articolo che ho scritto prima non appare pubblicatoForse per il fatto dello sciopero; si vede che anche i computer qualche vota sentono l'esigenza di scioperare. Purchè non facciano cadere il governo ProdiMa che Prodi e Prodi! Volevo dire Monti. La lingua batte dove il dente duole. Ad majora SESTO SAN GIOVANNI ADDI' 21 del mese di dicembre2011.
Oggi comincia l'inverno. Veramente è da più di in mese che fa freddo , ma in questi ultimi giorni sta esagerando: la temperatura è scesa sotto lo zero, e al parco Nord, dove vado a camminare quasi tutte le mattine. si vedono pochissimi rappresentanti della specie umana; veramente anche di rappresentanti di altre specie non è che si veda un gran chè. Mi riferisco agli animali, ma anche ai vegetali. La salute non è un granchè, ma comunque tiro avanti alla meno peggio. Il mio umore, però, è buono. Almeno quello!Domani Teresa compie settantacinque anni, ed io le regalerò un computer, uguale al mio. Forse imparerà ad usarlo. Fusse ca fusse la volta bona! Forse. SESTO SAN GIOVANNI addì 6 del mese di giugno2012.Sono ancora di nuovo alle prese con i preaparativi per partire per Bova Marina. La partenza, se tutto andrà bene,dovrebbe avvenire il giorno undici c.m.
Si ricomincia con la solita vita di....mare. Massì,è bello stare al mare,soprattutto durante l'estate.Fare i bagni,mangiare i pesci appena pescati, camminare in spiaggia o in via marina, andare in pizzeria con amici o parenti, oppure con tutti e due, respirare aria pulita. Speriamo che la salute regga. Ad majora!
Considerazioni sulla politica in Italia
.E così Berlusconi vuole riappropriarsi di Casini,così come ha fatto anticamente una volta: Ma le difficoltà questa volta sono maggiori,perchè il blocco conservatore risulta abbastanza deteriorato E anche tra di loro non sono d'accordo,tanto è vero che Bossi ha detto:io,quellolì,non lo voglio.Ora poi con le ultime,in ordine di tempo,dimissioni di Cosentino le cose per il Centro destra si fanno ancora più difficili. E Fini non recede dalle sue posizioni di contestazione a Berlusconi. Ora sembra che con la legge bavaglio siano arrivati al redde rationem. Chissà che questa legge non possa essere il cavallo di Troia della coalizione. Certo che se si riesce a rimandare tutto a settembre,sarà una bella impresa, e chissà che la legge non venga fatta in maniera da non danneggiare la società.La parte più progressista d'Italia ci spera tanto.
La situazione politica si evolve,il centro destra scricchiola,quel partito chiamato PDL, che sembrava molto coeso, ha dimostrato alle prime difficoltà di non essere tanto coeso. Fini,con la sua scissione dal partito di Berlusconi, ha dato la spallata definitiva alla legge bavaglio, e forse,chissà, anche al governo. La nuova formazione politica dice di voler restare nella maggioranza, ma che voterà solo i provvedimenti che le piacciono: in parole povere,Berlusconi,se vuole sopravvivere, deve sempre chiedere il permesso alla nuova formazione politica. Comunque,la cosa importante è che la legge bavaglio, che avrebbe imbavagliato anche i blogger, è stata rimandata a settembre,come gli scolari rimandati; e a settembre gli verrà cantato il de profundis. Staremo a vedereNoi ci speriamo tanto. E,intanto,
c'è da seguire il dibattito in tv,dibattito e poi votazione in diretta,che avranno luogo venerdì pomeriggio. Sarà interessante vedere come si comporterà la nuova formazione politica ,nata dalla spallata di Fini. Finalmente provo gusto a seguire la politica in Italia, dopo un paio d'anni, e forse più, di morta gora. Penso,anzi spero, che ne vedremo delle belle.Bisogna, alle volte, imporsi di essere ottimisti. Bisogna avere, come diceva Gramsci, l'ottimismo della volontà, anche quando c'è il pessimismo della ragione. Ad majora Sembra che la grande attesa sia finita. Donne,aprite i balconi e gettate fiori sui passanti;,giovani, intonate il peana. Il grande incubo si sta dileguando: l'incantatore di serpenti ha perso le elezioni. Il Centro-sinistra finalmente torna a vincere: era da tanto che non succedeva. Se tanto mi dà tanto, ne vedremo ancora delle belle in Italia Ora,però,cerchiamo di analizzare bene la situazione,per tornare a vincere a livello nazionale. Questo deve essere l'inizio della fine per il Berlusca. Ma noi sin d a ora dobbiamo incominciare a fare chiarezza nel nostro schieramento.per prevenire le grandi liti, che sempre ci hanno caratterizzatoGuai se ricominciamo a litigare come facevamo quando c'era il governo Prodi, che non è stato sconfitto da Berlusconi ma dai suoi sodali, ed in primis Walter Veltroni SESTO SAN GIOVANNI lì 3 dicembre 2011.Ora c'è il governo Monti. lasciamolo lavorare, anche se farà delle cose su cui non concordiamo. Dobbiamo tener presente che non è un governo del PD, ma un governo di tipo assembleare, dove sono rappresentate tutte le forze politiche, tranne la lega( e meno male!). Quindi dovremo inghiottire anche dei rospi, a patto che anche altre forze politiche ingoino dei rospi, tipo la patrimoniale, che il PDL non vuole. Ed allora potremo discutere anche delle pensioni.
SESTO SAN GIOVANNI, addì 8 dicembre 2011. Veramente i sacrifici ,che il Decreto di Monti prevede, non sono equi. Perchè non prevede la patrimoniale, nè l'ICI sugli immobili delle chiese,
non mette all'asta le frequenze televisive, niente guerra all'evasione fiscale: e si picchia sempre sulle pensioni, come se i pensionati fossimo i novelli Nababbi del XXI secolo. Ma purnondimanco bisognerà votare questo Decreto, pena lo sfacelo del Paese.
La situazione politica si evolve,il centro destra scricchiola,quel partito chiamato PDL, che sembrava molto coeso, ha dimostrato alle prime difficoltà di non essere tanto coeso. Fini,con la sua scissione dal partito di Berlusconi, ha dato la spallata definitiva alla legge bavaglio, e forse,chissà, anche al governo. La nuova formazione politica dice di voler restare nella maggioranza, ma che voterà solo i provvedimenti che le piacciono: in parole povere,Berlusconi,se vuole sopravvivere, deve sempre chiedere il permesso alla nuova formazione politica. Comunque,la cosa importante è che la legge bavaglio, che avrebbe imbavagliato anche i blogger, è stata rimandata a settembre,come gli scolari rimandati; e a settembre gli verrà cantato il de profundis. Staremo a vedereNoi ci speriamo tanto. E,intanto,
c'è da seguire il dibattito in tv,dibattito e poi votazione in diretta,che avranno luogo venerdì pomeriggio. Sarà interessante vedere come si comporterà la nuova formazione politica ,nata dalla spallata di Fini. Finalmente provo gusto a seguire la politica in Italia, dopo un paio d'anni, e forse più, di morta gora. Penso,anzi spero, che ne vedremo delle belle.Bisogna, alle volte, imporsi di essere ottimisti. Bisogna avere, come diceva Gramsci, l'ottimismo della volontà, anche quando c'è il pessimismo della ragione. Ad majora Sembra che la grande attesa sia finita. Donne,aprite i balconi e gettate fiori sui passanti;,giovani, intonate il peana. Il grande incubo si sta dileguando: l'incantatore di serpenti ha perso le elezioni. Il Centro-sinistra finalmente torna a vincere: era da tanto che non succedeva. Se tanto mi dà tanto, ne vedremo ancora delle belle in Italia Ora,però,cerchiamo di analizzare bene la situazione,per tornare a vincere a livello nazionale. Questo deve essere l'inizio della fine per il Berlusca. Ma noi sin d a ora dobbiamo incominciare a fare chiarezza nel nostro schieramento.per prevenire le grandi liti, che sempre ci hanno caratterizzatoGuai se ricominciamo a litigare come facevamo quando c'era il governo Prodi, che non è stato sconfitto da Berlusconi ma dai suoi sodali, ed in primis Walter Veltroni SESTO SAN GIOVANNI lì 3 dicembre 2011.Ora c'è il governo Monti. lasciamolo lavorare, anche se farà delle cose su cui non concordiamo. Dobbiamo tener presente che non è un governo del PD, ma un governo di tipo assembleare, dove sono rappresentate tutte le forze politiche, tranne la lega( e meno male!). Quindi dovremo inghiottire anche dei rospi, a patto che anche altre forze politiche ingoino dei rospi, tipo la patrimoniale, che il PDL non vuole. Ed allora potremo discutere anche delle pensioni.
SESTO SAN GIOVANNI, addì 8 dicembre 2011. Veramente i sacrifici ,che il Decreto di Monti prevede, non sono equi. Perchè non prevede la patrimoniale, nè l'ICI sugli immobili delle chiese,
non mette all'asta le frequenze televisive, niente guerra all'evasione fiscale: e si picchia sempre sulle pensioni, come se i pensionati fossimo i novelli Nababbi del XXI secolo. Ma purnondimanco bisognerà votare questo Decreto, pena lo sfacelo del Paese.
Iscriviti a:
Post (Atom)